Vantaggi dei tubi in ghisa sferoidale per applicazioni di riscaldamento

2025-11-10

I tubi in ghisa sferoidale (DIP) sono sempre più preferiti nei moderni sistemi di riscaldamento grazie alla loro combinazione unica di resistenza, durata ed efficienza economica. Di seguito sono riportati i principali vantaggi derivanti dall'utilizzo di tubi in ghisa sferoidale nelle infrastrutture di riscaldamento:1. Durata e longevità eccezionali L'elevata resistenza alla trazione (fino a 420 MPa) e la resistenza agli urti consentono ai tubi in ghisa sferoidale di resistere ai cicli di espansione/contrazione termica senza fessurarsi. Durata di servizio > 50 anni, superando alternative come PVC e HDPE in ambienti ad alta temperatura. Rivestito con rivestimento in cemento o strati epossidici per prevenire la corrosione interna dovuta all'acqua calda e l'accumulo di calcare.2. Senza perdite e resistente alla pressione I sistemi di giunzione a pressione o trattenuti eliminano i difetti di saldatura e riducono i tempi di installazione garantendo al tempo stesso una tenuta stagna al 100%. Approvato per applicazioni ad alta pressione (standard PN16/PN25), adatto per reti di riscaldamento centralizzate.3. Stabilità termica e strutturale La conduttività termica (~52 W/m·K) garantisce un'efficiente ritenzione del calore rispetto all'acciaio (45 W/m·K) pur essendo più stabile termicamente rispetto ai polimeri. L'elevata capacità di carico previene la deformazione sotto stress di riempimento, ideale per aree sotterranee o ad alto traffico.4. Sostenibilità e manutenzione ridotta Materiale riciclabile al 100% (95% di contenuto di ferro) in linea con gli standard di bioedilizia. Manutenzione minima grazie ai rivestimenti resistenti alla corrosione, riducendo i costi operativi a lungo termine. Perdita di calore ridotta (<1°C per km) rispetto ai tubi in acciaio, migliorando l'efficienza del sistema.5. Vantaggi economici Minori costi di esercizio: sebbene i costi iniziali siano più elevati rispetto ai polimeri, la durabilità della ghisa duttile riduce le spese di sostituzione e riparazione. Installazione più rapida con raccordi standardizzati, riduzione dei costi di manodopera del 20-30% rispetto ai sistemi in acciaio saldato.6. Compatibilità e sicurezzaCompatibile con i sistemi esistenti in acciaio o PVC tramite adattatori universali.Non combustibile (classe antincendio A), fondamentale per le applicazioni di riscaldamento degli edifici.Non liscivia (a differenza di alcune materie plastiche), garantisce la fornitura di acqua pulita nei sistemi a doppio scopo (ACS + riscaldamento). ConclusioneI tubi in ghisa duttile offrono una soluzione robusta, efficiente dal punto di vista energetico ed economica per le reti di riscaldamento, combinando le migliori caratteristiche dei materiali metallici e polimerici. La loro lunga durata, le prestazioni a prova di perdite e i vantaggi ambientali li rendono la scelta migliore per progetti di riscaldamento municipale, industriale e commerciale.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept